
Destinatari: i primi due corsi sono destinati (prevalentemente) ai soci federMobilità, il terzo è destinato al mercato.
Modalità di erogazione: webinar sincrono su piattaforma Google Meet.
Numero corsi: 3 corsi per un totale di 7 moduli, che si sviluppano su 14 giornate. A questi si aggiungono 3 momenti di approfondimento che possono essere valutati, nel loro insieme, come una ulteriore giornata di formazione (per un totale di 15 giorni di formazione).
Durata: di norma ogni giornata si sviluppa su 6 ore, tuttavia in relazione agli argomenti e alla futura individuazione dei relatori è ipotizzabile una diversa durata (ad esempio nel caso delle esperienze sugli affidamenti per adesso si ipotizzano giornate di 5 ore).
Esercitazioni: in questa fase non sono previsti esercitazioni e/o verifiche, che potranno tuttavia essere incluse anche come strumento di riepilogo e sottolineatura di alcuni argomenti (ad esempio realizzazione di questionari online sui temi trattati, esercitazioni sulla redazione di PEF, ecc.).
N.B. Il programma è provvisorio e alcune proposte potrebbero subire delle modifiche in sede di verifica
degli argomenti con i vari possibili relatori (ad esempio temi trattati, casi studio, ecc.).
1° CORSO RUOLI E COMPITI NEGLI AFFIDAMENTI DEI SERVIZI DI TPL
Seminario di approfondimento del CORSO 1 – 11 maggio 2023
Titolo L’integrazione dei servizi di mobilità nei PUMS: alcune buone pratiche in Italia
Durata 2 ore
Qui puoi scaricare i materiali del corso