2 Giugno, 2023

News

Roma: ATAC, cresce il gradimento per Tap&Go. Biglietti raddoppiati

Tap&Go si conferma uno dei canali di vendita ATAC a maggior gradimento. I dati del primo trimestre di validazioni del 2023 mostrano che è praticamente raddoppiato (+81%) il numero dei

Presentato il nuovo Piano urbano di Reggio Emilia

Il Piano urbano della Mobilità sostenibile (Pums) 2023 è stato approvato lunedì scorso dal Consiglio comunale, dopo trasformazioni significative a livello globale nei trasporti e nell’approccio alla sostenibilità, indotti dalla

Umbria: via libera al preliminare del Piano Regionale Trasporti

La Giunta dell’Umbria ha approvato il Documento programmatico preliminare del Piano regionale dei Trasporti ed il relativo «Rapporto preliminare ambientale», ai fini dell’avvio della procedura di formazione, adozione e approvazione

Eventi

  • Tutto
  • Convegni e seminari
  • Corso formazione 2023

Materiali del 1° Corso di Formazione – Seminario di approfondimento

Materiali relativi al Seminario del 1° Corso “Ruoli e compiti negli affidamenti dei servizi di TPL” Qui possono essere scaricati i contributi della Dott.ssa Ing. Silvia Bertoni: – Il PUMS

MATERIALI 1° Corso di formazione federMobilità 2023 – MODULO 3

I materiali disponibili relativi al 1° Corso federMobilita – 3° Modulo del 08 e 09 maggio 2023 possono essere scaricati qui

Associazione

federMobilità è l’associazione senza scopo di lucro che riunisce le amministrazioni responsabili del governo della mobilità a livello Regionale, Provinciale e Comunale.

federMobilità vuole essere un luogo di riflessione sui temi cruciali dei trasporti e della mobilità.

Lo Statuto e la Carta Valori di cui l’associazione si è dotata forniscono maggiori informazioni sulla struttura, le attività e gli obiettivi di Federmobilità.

Disponibile anche l’ Atto costitutivo.

Qui vi sono descritti gli Gli organi dell’associazione.

Newsletter -

Eventi

Eventi in programma


Documenti

Autorità di Regolazione dei Trasporti: Delibera n.90/2023

Avvio del procedimento di revisione della delibera n. 154/2019 in adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201. Qui il testo integrale della delibera

Rapporto completo competenze EELL

Sotto il profilo normativo e regolatorio, il settore del Trasporto Pubblico Locale (Tpl) è caratterizzato in Italia da una rilevante complessità

Mobilità Scolastica Aree urbane

La domanda e la pianificazione

Vai alla barra degli strumenti